Merletti Artistici Burano Fatti a Mano | Dalla Lidia Tradizione & Innovazione

Benvenuti nel mondo incantato di Dalla Lidia Merletti d'Arte, dove la passione per i merletti artistici di Burano si tramanda di generazione in generazione. La nostra ditta si distingue per la qualità superba di ogni creazione, interamente realizzata a mano secondo l'antica tradizione dell'isola. In questo sito, potrete ammirare una selezione esclusiva dei preziosi pezzi disponibili nel nostro storico negozio e nell'affascinante Museo del Merletto. La nostra storia affonda le radici nel lontano 1930, quando a Burano fiorivano diverse scuole dedicate all'arte del merletto. Tra queste, spiccava quella diretta dalla signora Erminia Costantini, affettuosamente soprannominata “Mora Boccolo”, la bisnonna dell'attuale proprietario di Dalla Lidia Merletti d'Arte, Davide Bressanello.

Leggi

Scopri l'eccellenza dei merletti artistici di Burano fatti a mano da Dalla Lidia.

Le nostre radici affondano nel 1930, un'epoca in cui Burano era un fervente centro di scuole dedicate all'insegnamento dell'arte del merletto. Tra queste, un ruolo di primo piano era ricoperto dalla scuola diretta dalla signora Erminia Costantini, affettuosamente nota come “Mora Boccolo”, la cui eredità di dedizione e passione è oggi portata avanti dal bisnipote, Davide Bressanello, attuale proprietario di Dalla Lidia Merletti d'Arte.

Leggi

Isola dei Merletti, Pesca e Turismo nella Laguna Veneta

Benvenuti a Burano, uno dei gioielli della laguna veneta! Con i suoi circa 3.500 abitanti, quest'isola incantevole offre un mix unico di tradizioni e attività: dalla pesca, cuore pulsante della sua economia, ai rinomati merletti di Burano, espressione di un'antica arte, fino alla calorosa accoglienza della ristorazione e alle diverse attività legate al turismo.

Leggi

Origine Merletto Burano: Leggenda, Storia e Tradizione Veneziana

La leggenda narra di una giovane buranella, il cuore colmo di tristezza per la lontananza del suo amato crociato, partito per le terre d'Oriente. Unica consolazione, un'alga marina donatale come pegno d'amore. Ma la fragile bellezza dell'alga, giorno dopo giorno, minacciava di svanire, accrescendo nel cuore della fanciulla il desiderio di preservare quell'unico ricordo tangibile. Da questo struggente cruccio amoroso nacque un'idea luminosa: riprodurre la delicata forma dell'alga sulla rete del padre pescatore. Prese l'ago, e il miracolo si compì, dando vita al primo, incantevole merletto di Burano.

Leggi

Esplora la preziosa collezione di merletti antichi di Burano da Dalla Lidia

Al culmine della visita al nostro negozio e museo, si svela una straordinaria collezione di ventagli, culminante in un pezzo di inestimabile valore storico e artistico: un maestoso ventaglio appartenuto al Re Sole, Luigi XIV (1638-1715). Questa preziosa testimonianza è solo un assaggio delle meraviglie che attendono nella Galleria, dove sono esposti splendidi pagliotti e pizzi risalenti a diverse epoche, dal lontano 1500 fino ai giorni nostri. Questi merletti antichi di Burano sono stati realizzati con filati pregiati, spaziando dal titolo finissimo 4000 al più "moderno" titolo 40, attualmente impiegato nella creazione dei merletti contemporanei.